Bullone di espansione
Le viti di espansione sono generalmente composte da una vite, una manica di espansione (o cono di espansione), una rondella, un dado e altre parti. Tra questi, la coda della vite presenta una forma conica e il diametro del bordo interno del cono è più grande di quello del bordo interno del tubo di espansione.
Panoramica dei bulloni di espansione
Le viti di espansione, note anche come bulloni di espansione o bulloni di espansione, sono dispositivi di fissaggio meccanici utilizzati per fissare oggetti in materiali duri come le pareti di cemento e mattoni. Attraverso il suo design strutturale speciale, genera una forza di espansione durante l'installazione, ottenendo così un supporto fermo per gli oggetti.
Principio di lavoro
Si basa principalmente sulla sua struttura unica, tra cui parti come la vite, la manica di espansione (o cono di espansione), rondella e dado. Quando il dado è serrato, la vite guida la manica di espansione per muoversi lungo la direzione dell'asse. La superficie esterna della manica è realizzata con speciali strutture diagonali o seghettate, che si bloccheranno strettamente nella parete o altri materiali di base di installazione sotto l'azione della forza esterna. Man mano che il dado viene continuamente serrato, la manica di espansione si apre gradualmente, formando un effetto di ancoraggio fermo, ottenendo così un supporto stabile per l'oggetto.
Confronto di vantaggio
Rispetto alle tradizionali chiodi in legno o in acciaio, i vantaggi delle viti di espansione si riflettono principalmente nei seguenti aspetti
Capacità di carico più forte
Grazie al suo meccanismo di ancoraggio speciale, le viti di espansione possono fornire un maggiore supporto senza danneggiare il materiale di base, rendendole particolarmente adatte per le applicazioni che devono sopportare carichi pesanti.
Ampia adattabilità
Che si tratti di materiali duri o morbidi, ci sono corrispondenti tipi di viti di espansione disponibili per la selezione, con una gamma più ampia di applicazioni.
Facile da smontare e regolare
Rispetto alla caratteristica dei chiodi tradizionali che sono difficili da rimuovere una volta guidati, le viti di espansione possono essere facilmente smontate dalla rotazione inversa, che è conveniente per la manutenzione o la regolazione della posizione.
Ridurre i danni al substrato
Le viti di espansione hanno una minore invasività al materiale di base durante l'installazione, che è particolarmente importante per fragili o materiali che devono mantenere intatto il loro aspetto.
Design anti-loosening
Alcune viti di espansione di fascia alta hanno anche una funzione anti-loosing per garantire la sicurezza e la stabilità dell'uso a lungo termine.
Tipo e materiale
Le viti di espansione possono essere classificate in vari tipi in base a diversi requisiti di utilizzo e condizioni ambientali
Vite di espansione in metallo
Il tipo più comune è adatto a materiali duri come pareti di cemento e mattoni e ha un'eccellente resistenza alla trazione.
Vite di espansione in plastica
Di solito viene utilizzato in pareti o ambienti leggeri in cui la corrosione deve essere evitata. È facile da installare ma ha una capacità di carico relativamente bassa.
Bullone di ancoraggio chimico
Si combina con il substrato attraverso reazioni chimiche, fornendo una resistenza di legame estremamente elevata ed è adatto per applicazioni con requisiti di sicurezza estremamente elevati.
Gecko di riparazione auto
Progettato specificamente per pareti leggere come mattoni cavi e schede di gesso, migliora l'effetto di fissazione aumentando l'attrito attraverso una struttura speciale.
Istruzioni per l'uso
La profondità del foro dovrebbe essere di circa 5 millimetri più profonda della lunghezza del manicotto per garantire che la vite di espansione possa essere completamente fissata.
La dimensione dei fori deve essere determinata in base al diametro esterno del tubo di espansione. Ad esempio, una vite di espansione di 6 millimetri dovrebbe avere un foro da 10 millimetri e una vite di espansione di 8 millimetri dovrebbe avere un foro di 12 millimetri.
Il requisito ambientale per le viti di espansione è che più sono più difficili, meglio è. Per lo meno, dovrebbero soddisfare i requisiti di forza degli oggetti da fissare. Ad esempio, la resistenza alla portata installata in cemento è cinque volte quella nei corpi di mattoni.
Quando si serve il dado, prima serralo da 2 a 3 giri. Solo quando ritieni che il bullone di espansione sia relativamente stretto e non allentato se continui a serrarlo per garantire l'effetto di fissaggio!
In conclusione, le viti di espansione sono elementi di fissaggio potenti e ampiamente usati. Il loro design unico e vari tipi li fanno svolgere un ruolo insostituibile nei moderni settori industriali e civili.