Casa / Notizia / Novità del settore / Comprensione dei materiali per bulloni oculari, capacità portante e installazione in un articolo

Comprensione dei materiali per bulloni oculari, capacità portante e installazione in un articolo

2025-09-05

Bulloni per gli occhi

I bulloni degli occhi, noti anche come bulloni per gli occhi, sono bulloni con una struttura a forma di anello, utilizzati principalmente per attaccare oggetti pesanti o come punti di sospensione. Sono ampiamente utilizzati in varie applicazioni industriali e domestiche, come il gruppo di mobili, la protezione di attrezzature esterne e il montaggio di ponti, gru a torre e attrezzature sollevate.

Standard per bulloni oculari

Standard nazionali:

GB/T 825-1988 è uno standard nazionale chiave per i bulloni degli occhi. Fornisce specifiche dettagliate per la loro struttura e dimensioni, requisiti tecnici, pesi di sollevamento e condizioni operative. Questo standard si applica ai bulloni degli occhi con dimensioni da M8 a M100 × 6, utilizzate per applicazioni di caricamento e scarico generale come il sollevamento macchinari e le attrezzature.

Standard del settore:

JB/T 58651.13-1999 è anche uno standard per i bulloni degli occhi. Mentre i risultati della ricerca non hanno prodotto ulteriori informazioni sul suo ambito di applicazione, serve come base per regolare la produzione e l'uso di bulloni oculari nel settore.

Caratteristiche chiave dei bulloni degli occhi

Alta resistenza:

I bulloni oculari sono generalmente realizzati con materiali in lega di alta qualità e sono trattati con calore ad alte temperature per garantire la loro resistenza e resistenza all'usura.

Produzione di precisione:

Le macchine utensili CNC avanzate vengono utilizzate per controllare rigorosamente l'accuratezza dimensionale, garantendo l'intercambiabilità e la stabilità dei bulloni oculari.

Protezione da corrosione:

Il trattamento superficiale utilizza un processo anticorrosivo, come la tecnologia di trattamento della superficie di Corrud-DT, che è almeno 20 volte più efficace della zincatura convenzionale, estendendo significativamente la vita del bullone oculare.

Elegante e bello:

Il design esterno semplice ed elegante completa il moderno stile ingegneristico.

Classificazione e tipi di bulloni oculari

1. Classificazione per materiale

Bulloni per gli occhi in acciaio inossidabile: Resistente alla corrosione, adatto per l'uso in ambienti difficili, come ambienti chimici e marini soggetti a corrosione.

Bulloni per gli occhi in ghisa: Relativamente economico, adatto per requisiti ambientali generali.

Bulloni per gli occhi in lega di alluminio: Lightweight, per lo più utilizzato in applicazioni a carico chiaro.

Bulloni per gli occhi in acciaio: Alta resistenza, in grado di contenere pesi pesanti, adatti per applicazioni a carico pesante. I tipi comuni includono bulloni standard Q235 per gli occhi, bulloni a 45# ad alta resistenza, bulloni per gli occhi da 40cr, bulloni per gli occhi da 35 crmoa e bulloni oculari Q345D.

2. Classificazione per forma

Bulloni oculari cilindrici: Struttura semplice, adatta per una vasta gamma di applicazioni.

Bulloni oculari esagonali: Facile da operare con una chiave inglese, migliorando l'efficienza del lavoro.

Bulloni degli occhi quadrati: Aumenta la resistenza alla connessione, adatto per applicazioni speciali.

Bulloni per gli occhi piatti: Risparmio spaziale, adatto per l'uso in spazi confinati.

3. Classificazione per applicazione

Bulloni degli occhi strutturali: Utilizzato per collegare grandi strutture come edifici e ponti.

Bulloni per gli occhi dei macchinari: Utilizzato per il fissaggio e il collegamento dei componenti all'interno di macchinari e attrezzature.

Bulloni degli occhi decorativi: Utilizzato per collegare componenti decorativi come mobili, porte e finestre.

4. Classificazione per trattamento superficiale

Bulloni degli occhi ordinari: Non trattato, adatto per ambienti generali.

Bulloni per gli occhi resistenti alla ruggine: Trattata in superficie per resistenza alla ruggine, adatto per ambienti umidi.

Bulloni oculari zincati: Galvanizzato per un'eccellente resistenza alla corrosione.

Bulloni per gli occhi nichelati: Nichelato per estetica e resistenza alla corrosione.

Aree di applicazione dei bulloni degli occhi

Eye bolts are widely used in ports, electric power, steel, shipbuilding, petrochemicals, mining, railways, construction, metallurgy, automobile manufacturing, plastic machinery, industrial control, highways, large-scale transportation, pipeline auxiliary, slope tunnels, shaft management and protection, maritime rescue, marine engineering, airport construction, bridges, aviation, aerospace, venues and other important Industrie e attrezzature meccaniche di progetti infrastrutturali. Inoltre, sono anche ampiamente utilizzati in vari campi di ingegneria, come ponti, gru a torre, attrezzature di sollevamento, ecc.

Requisiti di utilizzo del bullone degli occhi

Requisiti di installazione:

Deve essere installato verticalmente su una superficie piatta del pezzo, con un giunto piatto e stretto. Il bullone oculare deve essere regolato nella direzione della tensione e la vite deve evitare il contatto con bordi affilati.

Requisiti di test:

Il bullone degli occhi deve passare un carico di prova di 2,5 volte il carico di lavoro e subire 20.000 cicli di fatica a 1,5 volte il carico di lavoro. Deve soddisfare o superare i requisiti di ASME B30.26.

Requisiti operativi:

Solo il personale qualificato deve utilizzare il bullone oculare e fare riferimento alle istruzioni operative. Se collegato a una imbracatura, la connessione tra l'imbragatura e il bullone degli occhi deve rimanere libera di ruotare. Le ispezioni di sicurezza regolari devono essere eseguite da personale qualificato.

In sintesi, i bulloni degli occhi sono elementi di fissaggio ad alte prestazioni ampiamente utilizzati in vari settori a causa della loro alta resistenza, resistenza alla corrosione e ampia gamma di applicazioni. Tuttavia, per garantire la loro sicurezza ed efficacia, gli utenti dovrebbero selezionare attentamente il prodotto appropriato e seguire le procedure operative corrette.